LOGO RomArt Eventi Francesca Piggianelli  ROMARTEVENTI ORGANIZZAZIONE EVENTI DI CINEMA E MUSICA - RESPONSABILE COMUNICAZIONE - PRODUZIONE

8 MARZO - FESTA DELLE DONNE

Nell’insegna della solidarità ,si è svolta con grande successo un omaggio dedicato alle donne che lavorano nel campo artistico e non solo, con proiezioni, anteprime, trailer, cortometraggi, spot, videoclip, presentazioni libri e dibattito organizzato dal Comune di Fiumicino in collaborazione con Francesca Piggianelli di Romarteventi,una grande attenzione per il sociale con le proiezioni dei cortometraggi contro la violenza sulle donne Metamorfosi,con la presenza della protagonista Miriam Galanti, Cristallo presente la regista Manuela Tempesta,inoltre gli spot gli spot sulle malattie rare How Can we help you ,presente la regista Annamaria Liguori,e Uno sguardo raro,festival sul sociale ,presente la co-direttrice Claudia Criafio.Un momento emozionante di Carlotta Bolognini che in questa giornata speciale,ha voluto dedicare al papà Manolo Bolognini,recentemente scomparso,con presentazione del libro Manolo Bolognini,la mia vita per il cinema e la visione di un collage di foto del grande autore con artisti nazionali ed internazionali.Omaggi anche a Maria Corrao,per il libro E volo da te sul tema dei social, per lo sport Stefania Morra,moglie del grande campione di pugilato Emiliano Marsili,per la tv e giornalismo Giulia Papaleo,Agnese Branca responsabile decoratrice,Carolina Rey per la musica e cinema
Un ringraziamento per gli omaggi ad Equilibria,per i premi Agostino Branca e per il brindisi finale Distilleria Petrone

FOTO MARCO BONANNI

 

ALWAYS
UNA FOLLA DI FANS DA LOU CASTEL  PER LA PRESENTAZIONE DI ALWAYS


Il grande artista internazionale a Roma per girare Always, un cortometraggio di Alessio Di Cosimo, prodotto da Inthelfilm e Dreamworldmovies, di cui le riprese sono iniziate ieri. Un cortometraggio che parla di coraggio, di solitudine ma soprattutto parla d’amore, quello vero, quello che dura tutta la vita e anche oltre.Diffusa la notizia della presenza di Lou Castel a Roma, numerosi fans sono accorsi, raggiungendo l’attore che si trovava in un noto locale in via del Gazometro per un incontro stampa,con lui presenti, il regista, i produttori Giampietro Preziosa e Luigi De Filippis, il direttore delle fotografia Sandro Chessa, il compositore Paolo Costa, il truccatore Gennaro Marchese, la costumista Isa Ruiz e tutto il cast tecnico, accolti da Francesca Piggianelli.
Lou Castel ha dichiarato: “è bello lavorare con i giovani, ti caricano di energia e nello stesso tempo io carico loro per aiutarli  a realizzare i loro sogni. Ho sempre lavorato con registi giovani e diversi ed ognuno mi ha lasciato qualcosa. Quando il giovane regista mi ha inviato la sceneggiatura, ne sono rimasto colpito ed ho lasciato i miei impegni a Parigi per venire a Roma a girarlo, una città che amo tanto e dove ho ricevuto nel 2017 il Nastro D’argento per il documentario dal titolo “A Pugni Chiusi” di Pierpaolo De Sanctis prodotto da Inthelfilm”. La serata è terminata con un Lou Castel sorridente tra selfie ed autografi  ed un brindisi di saluto con tutti!!!

EVENTI CASA SANREMO

 

• Omaggio a Rino Gaetano per i 40 anni di Gianna a Sanremo con la partecipazione del libro Essenzialmente tu e di Matteo Persica e che ha visto tra i numerosi ospiti tra cui la brava artista Micaela, il critico Mario Luzzatto Fegiz ed ha amici storici di Rino come Domenico Messina, Daniele Savelli.

• Omaggio a Francesco Nuti con la presentazione del progetto e presentazioni di alcune clip del docuFilm dedicato al grande attore da una idea di Enio Drovandi con la presenza della figlia Ginevra Muti,Milk and Coffe,Giovanni Veronesi,Marco Fusaroli e tanti altri.

• Omaggio contro la violenza alle donne organizzato da Equilibria con la proiezione del cortometraggio Cristallo di Manuela Tempesta,presenti il cast Giglia Marra,Daphne Scoccia,Gian Maria Buzzati.

 

 

EMILIANO MARSILI CAMPIONE DEL MONDO

 

Grande serata di emozioni  all'evento organizzato dal Ministero per lo Sport, il CONI, la Federazione Pugilistica Italiana e l'OPI 82 del "Campionato Mondiale per la Pace WBC" che ha avuto luogo venerdì 23 febbraio alle 19:00 al Palazzo dello Sport di Roma in Piazza Apollodoro 10 e che ha visto l’italiano Emiliano Marsili sfidare il messicano Victor Betancourt. Il grande campione,,amato da tutti ed anche da molti artisti ed amici tra cui numerosi presenti accolti da Francesca Piggianelli e Michela Pellegrini, citiamo la band MOTEL NOIRE,FEDERICO ZAMPAGLIONE,GIGLIA MARRA,CINZIA TH TORRINI,RALPH PALKA,la regista MANUELA TEMPESTA,Giovanni Maria Buzzatti,il grande regista americano ELIAS ACOSTA ,FABRIZIO PACIFICI,FABRIZIO BORNI,ANTONIO FLAMINI,ALESSIO FIORUCCI,il regista del documentario  Tizzo,storia di un grande campione che uscirà a fine aprile, ALESSIO DI COSIMO, il dirett.della fotografia SANDRO CHESSA,il compositore PAOLO COSTA,ENIO DROVANDI,i produttori Antonio Giampaolo,Luigi De Filippis,Giampietro Preziosa tanti altri,i pugili storici BENVENUTI,PETRIGLIA,DURAN.Numerose le ISTITUZIONI presenti. I fondi raccolti attraverso la campagna sociale dedicata e durante la serata saranno devoluti al progetto "Fighting for the Peace" creato dalla Scholas Foundation e dal programma BoxVal del World Boxing Council.

FOTO DI MARCO BONANNI

 

Roma 15/12 - Premio Giuliano Gemma 2017

Forza, Passione, Identità
Dal Presidente Malagò a Gina Lollobrigida l'omaggio corale al "Campione di Vita" amico della Boxe

 

Grande successo del premio Giuliano Gemma che si è svolto nella Sala Autorità dello Stadio Olimpico ed il pensiero forte e toccante di gemma è stato condiviso da un ricco e prestigioso parterre di eccellenze dello Sport, del Pugilato, del Cinema, dello Spettacolo, della Scuola e del Sociale insieme a Baba Richerme, Vera e Giuliana Gemma.

Tra i premiati:
Gina Lollobrigida, Ronn Moss, Alessio Boni, Gianni Minà, Massimo Giletti, Massimo Vanni, Enzo Castellari, Anna Safroncik, Max Tortora, Roberto Ciufoli, Margherita, Roberto Cammarelle, Emanuele Blandamura, Tony Saccucci, Emiliano Marsili, Alessio Di Cosimo, Piggianelli Francesca, Roberto Palma, Ugo De Vita, Andreina Vatavu, Miriam Galanti, Vittorio Magazzù, Massimiliano Pecora, Maria Grazia Passeri, Alessandro Tappa, Peter Lerner, Cinzia TH Torrini, Giulio Base, Sebastiano Somma, Paolo Calissano, Andrea Abodi, Gianni Virgadaula, Alberto Tappa, Gianfranco Rosi, Andrea Corati, Virginia Placido, Antonio Mancuso, Renzo Marinelli, Matteo Cicconi, i fratelli Ascenzi, Andrea Passacantando, Cristiano Migliorelli, Aristide Corazzi, Domenico Romanini, Paolo Laudisio. Alfredo Bruno, Pasquale Di Silvio, Francesco Lomasto, Francesco Faraoni, Guido Vianello, Michael Magnesi, e Roberta Mostrarda, Simone D'Alessandro, Antonio Massai, Gonzales e Valdes, Salvatore Cherchi, Giulio Spagnoli, Andrea Locatelli.


photo allegate di Marco Bonanni

 

Divertimento e solidarietà per la Festa della befana a Roma organizzata dalla Polizia(Mosap)

 

Tantissimi artisti e circa 500 tra bambini,adulti,per tutto il pomeriggio, hanno affollato l'Exe Roma di Viale della Civiltà Romana per la Festa della Befana della Polizia Mosap ( Movimento Sindacale Autonomo di Polizia).
Si sono alternati sul palco, presentati da Giò Di Sarno e da Fabrizio Pacifici e coadiuvati dal Maestro Manuel Rosati, oltre 30 artisti: i mitici Toni Santagata, Nick Luciani e Angelo Avarello che hanno cantato i loro grandi vecchi successi, Sara Galimberti e Micaela acclamatissime dai giovanissimi, Matteo Persica e Daniele Savelli che hanno omaggiato Rino Gaetano, Toni Malco, Nico Maraja,Vincenzo Capua, e Alessia Fratto che ha presentato in anteprima il suo singolo "Diamanti di un altro mondo".
Spazio anche alle risate grazie alla presenza di tanti cabarettisti: il mitico Geppo, fenomeno del momento con le sue barzellette, Gianfranco Phino, Marco Passiglia, Marko Tana, Roberto Ranelli, Alessandro Serra, Gianluca Giugliarelli, Antonio Delle Donne. Tantissimi applausi anche per i balli scatenati della mitica Gegia e dei ballerini Naira e Francesco Piazza.
Soddisfatti gli organizzatori Fabio Conestà, Vincenzo Minardi, Marcello Cuicchi, Alex Bucci e Francesca Piggianelli che hanno consegnato calze e giocattoli a 50 bambini della casa famiglie "Divini Amoris", il "Tetto", "Ainkarim" e dell'associazione Salvamamme, insieme ai pugili Emiliano Marsili, Pasquale Di Silvio e Andrea Scarpa e all'attrici Cosetta Turco, Hong-hu Ada, Elisa Sciuto, Adriana Russo, e ancora Fabrizio Borni, Nicola Caprera, , Marcello Magnelli, Claudio Guerrini, Silvia Squizzato, Marco Vivio, Enio Drovandi.
Spazio anche alle cover con le esibizioni di: Armando Tartaglini "Zucchero", Roberto Petroni "Laltro Zero" e Massimiliano De Litta "Ligabue".
Gran finale con le sigle dei cartoni animati di Mattia Carola "Mister Cartoon", che ha ballato con I Super Pigiamini, Aquaman, Supergirl e Mr. Burns dei Simpson. (Foto Bonanni)

 

ROMAVIDEOCLIP 2017 

LOGO RomArt Eventi Francesca Piggianelli
Con il patrocinio
 logo regione positivo direzione1 ministero beni culturali logo 
In collaborazione con  Con il supporto
 luce cinecitta Roma lazio film commission 

 

PREMIAZIONE XV EDIZIONE ROMA VIDEOCLIP
“IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA”
13 NOVEMBRE 2017 ORE 19:00
Sala Fellini - Cinecittà Studios (Roma)


Roma Videoclip è la più importante kermesse nazionale, ideata da Francesca Piggianelli, dedicata al settore della musica e del cinema. Una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni e serie web. Un appuntamento dove s’ incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale e risonanza a videoclip indipendenti e sociali. L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, un micro film.

PROGRAMMA:

10 NOVEMBRE “FESTA DEL VIDEOCLIP” SEZIONE INDIE
APOLLO11 – Via Nino Bixio 80/A Roma
Conduzione Andrea il Drago di Radio Godot

• ORE 18:00 “Festa Del Videoclip”. Un no-stop di proiezioni di videoclip provenienti da tutta Italia, con la presenza di registi, artisti, band, produttori ed addetti ai lavori. Ingresso libero, saranno assegnati Premio Romavideoclip e Premio del Pubblico. (Ingresso libero)


13 NOVEMBRE “XV EDIZIONE ROMA VIDEOCLIP IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA”
SALA FELLINI – CINECITTA’ STUDIOS (Roma)
Conduzione CLAUDIO GUERRINI DI RDS


• ORE 19:00 Premiazione Roma Videoclip - “Il Cinema Incontra La Musica”. La serata prevede proiezioni, premiazioni e riconoscimenti ad artisti, band, attori, registi, compositori, produzioni di videoclip, docufilm e lungometraggi, che si sono distinti per la loro arte, bravura ed originalità. (Ingresso ad invito).

“PREMIAZIONE - IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA”
PROGRAMMA
13 NOVEMBRE SALA FELLINI - CINECITTA’STUDIOS

“Artista femminile dell’anno” CLAUDIA GERINI “Special Award” connubio Cinema e Musica e per la sua interpretazione nel film “Ammore e malavita” dei Manetti Bros

“Artista maschile e miglior video clip dell’anno”” CARLO VERDONE “Incontri ravvicinati tra cinema e musica”, “Se mi ami davvero” di Mina e Celentano, regia di Carlo Verdone con le partecipazione di Geppi Cucciari e Carlo Verdone

“Premio alla carriera” MICHELE ZARRILLO videoclip “Mani nelle mani” regia di Riccardo Canini

“International Award” ad ERMAL META per i suoi testi, musica ed il videoclip “Vietato morire” regia di Matteo Bruno

“Premio artista rivelazione dell’anno” FEDERICA VINCENTI “Special Award” connubio Cinema e Musica per il videoclip “Sorry” di Federica Vincenti, regia di Daniele Barbiero

“Special award” SERGIO CAMMARIERE connubio Cinema e Musica e “Premio come miglior videoclip animato” “Dalla pace del mare lontano” di Sergio Cammariere, regia di Cosimo Damiano Damato

“Special Award” connubio cinema e musica ed omaggio a GIUNI RUSSO videoclip “Non voglio andar via”, di Giuni Russo, regia di Carlo Fenizi, con la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta e Cosetta Turco

“Special Award” connubio Cinema e Musica SILVIA SALEMI per il videoclip “Potrebbe essere” regia di Gaetano Morbioli

“Special Award” connubio Cinema e Musica ALESSIO BERNABEI per il videoclip “Nel mezzo di un applauso”, regia di Cosimo Alemà

“Special Award” connubio cinema e musica per il videoclip “Autunno” di NOEMI, regia di Fabrizio Cestari, con la partecipazione di Massimiliano Varrese

“Special Award anteprime videoclip” “L’ultima luce”di SKUBA LIBRE, regia di Cristian Antonilli – videoclip “Per fortuna”di MIRKOEILCANE regia di Daniele Falleri - videoclip tratto dal cortometraggio “Nico e le cicloavventure” di NICO MARAJA regia di Valerio Perini

“SPECIAL AWARD” “Incontri ravvicinati tra Cinema e Musica”, videoclip tratti da film:

- Videoclip “We can’t fall” di LARA MARTELLI tratto dal film “Moglie e marito”, regia di Simone Godano

- Videoclip “Ho cambiato i piani” di ARISA, tratto dal film “Nove lune e mezza” di Michela Andreozzi

 

SI RINGRAZIANO
 cinecitta panalight  PlayMe MusicBox 2  apollo11
 logo fabrique  22852967 278655822534044 6173165853273743246 n  logo appia  action academy
 Premi del Maestro Agostino Branca  agostino branca

 Andrea Borzi - Servizi e consulenza eventi

 

 Andrea Lapesara - Hertz Ponte di Nona  Hertz
 CATERING
      Sartanicum Società Agricola srl
 frontoni  petrone  CASTELLO DUCALE LOGO

Iniziate le riprese del film "Un figlio a tutti i costi!" regia di Fabio Gravina -
Giugno 2017

 

Si è svolta con grande successo ed ironia presso il Teatro Prati di Roma, la conferenza per l’inizio delle riprese di “Un figlio a tutti i costi!” commedia corale diretta e sceneggiata da Fabio Gravina che è anche protagonista del film, produttore esecutivo e co-sceneggiatore Salvatore Scarico, prodotto dalla 35 millimetri srl, con Roberta Garzia, Maurizio Mattioli, Ivano Marescotti, Stefano Masciarelli, Emanuela Tittocchia, Gianni Ciardo, Beppe Convertini, Gino Cogliandro,Angelo Di Gennaro,Paola Riolo, l’autore della colonna sonora Gigi D’Alessio e lo staff tecnico presenti alla conferenza stampa.

Il film affronta una tematica comune di questi tempi in una chiave ironica e originale.
Una coppia si trova alle prese con il desiderio di un figlio che non arriva perché lui, troppo stressato per concepire, si trova a fare i conti con la caparbietà della moglie. Quando lui, sfinito e ormai ridotto a sostare sul pianerottolo per trovare un po’ di pace, rinuncia e propone l’adozione, lei ha pronta subito l’alternativa. Sarà un altro uomo a darle il figlio tanto desiderato: si concederà solo per poche ore ad un sedicente professionista per realizzare il suo sogno in modo naturale.
La storia, ambientata tra Roma e Lariano, comune non distante dalla Capitale, uscirà inizio 2018 con un numero stimato di 50 copie distribuite.
Durante il dibattito il cast hanno espresso felicità ed entusiasmo per  il film e la gioia e professionalità che si percepisce sul set,Gigi D’Alessio, che aspetta di vedere il girato per iniziare il suo lavoro, afferma “Non c’è immagine senza musica e viceversa. Le immagini mi daranno l’ispirazione e non mancherà, dove occorre, anche qualche mio brano cantato”.
Mattioli sembra già soddisfatto: “Insieme al regista ho fatto una cosa carina che è stata frutto delle nostre idee, ci abbiamo messo un po' di fantasia. E' un film che parte come brillante, comico, ma sotto c'è poco di comico quando un uomo vive una situazione del genere.”
Il regista Gravina ribatte: “Abbiamo già girato le scene con Maurizio e ci siamo molto divertiti sul set perché quando c'è la giusta atmosfera e i grandi attori ci si diverte a lavorare.”

Ufficio stampa e comunicazione Romarteventi

Francesca Piggianelli

FOTO DI MARCO BONANNI

Eventi:  - Festa stellare per il truccatore delle dive Gennaro Marchese

                       - Formia film festival

                       - Microfono d' oro

                       - Shakespeare in fashion

PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME

LA RAGAZZA DEL MONDO di MARCO DANIELI
CONQUISTA LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA

Notevole successo di pubblico e studenti presenti alla rassegna “Premio Cinema Giovane”
presso lo storico Auditorio di via Bolzano 38, manifestazione promossa dal Cinecircolo Romano.

Nella premiazione svoltasi venerdì 24 marzo, il  film “La ragazza del mondo” di  Marco Danieli si è aggiudicato la tredicesima edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle opere prime. I  premi, assegnati dal voto del pubblico, sono stati consegnati dai rappresentanti degli Enti Patrocinanti.
Altri film scelti e premiati dalla commissione della Manifestazione con il voto del pubblico sono: Il più grande sogno di Michele Vannucci con il protagonista Mirko Frezza, The Pills - Sempre meglio che lavorare di Luca Vecchi, presenti e premiati nella cerimonia. La Direzione artistica ha conferito un Premio speciale al giovanissimo attore Andrea Pittorino per l’ interpretazione  nel film La vita possibile ed al regista Ivano De Matteo.


I FILM Notevole presenza del pubblico che ha avuto modo di assistere gratuitamente alle proiezioni. È spettato alla competente e qualificata commissione - composta da cinque critici e giornalisti cinematografici e dal direttore artistico del festival Pietro Murchio - selezionare le migliori opere prime distribuite nel 2016 in Italia. A completare il programma sei opere prime selezionate e un film scelto per qualità: Due euro l’ora di Andrea D’Ambrosio, L’universale di Federico Micali, I Cormorani di Fabio Bobbio, Fräulein - Una fiaba d’inverno di Caterina Cairone, WAX: We Are The X di Lorenzo Corvino, La pelle dell’orso di Marco Segato e La vita possibile di Ivano De Matteo. Le proiezioni dei film sono state accompagnate in sala dalle interviste con gli autori.


I GIOVANI Buona partecipazione degli studenti delle scuole medie superiori del Comune di Roma e Regione inseriti nel Programma Educazione Cinema di Autore, oltre al voto previsto nelle matinée a loro dedicate, hanno avuto la preziosa opportunità di prendere parte al “Concorso di scrittura della migliore recensione”. La vincitrice del concorso è Francesca Pantano dell’ Istituto Croce-Aleramo.


SETTIMANA CULTURALE Il Premio Cinema Giovane è il cuore dell’annuale Settimana culturale dell’Associazione che tra l’altro ha previsto nel foyer dell’Auditorio, per animare le 5 giornate della rassegna, la consueta Mostra di arti figurative, giunta alla XXXVI edizione, con l’esposizione di quasi settanta opere, in gemellaggio con l’Associazione Nicola Zabaglia.
Inoltre, la locandina della manifestazione ha incluso anche un interessante Forum sul tema Il cinema Giovane Italiano nel rinnovamento, impreziosito dalla partecipazione di cineasti ed esperti del settore.


GLI OSPITI Alla cerimonia di Premiazione, condotta da Franco Mariotti, hanno partecipato oltre ai numerosi artisti coinvolti nella rassegna, anche eminenti rappresentanti degli enti patrocinanti, come Regione Lazio e Municipio II di Roma. Tra i presenti: Michele Vannucci e Mirko Frezza (Il più grande sogno), Marco Danieli, Antonio Manca, Umberto Smerilli (La ragazza del mondo,Luca Vecchi (The Pills), Caterina Carone (Fraulein), Lorenzo Corvino (WAX: We are the X) ed inoltre, Ginevra De Carolis e Valentina Guglielmi per "Il Grande sogno",  Luigi Di Capua per "The Pills", Andrea Pittorino e Arianna Diana per  "La vita possibile", Lucia Mascino ,Esmeralda Calabria e Daria D'Antonio per "La pelle dell'Orso". Ed, inoltre,  Ivano De Matteo (La vita possibile), e tanti altri.

LOGO RomArt Eventi Francesca Piggianelli apollo11 Cinema d autore

UN  ESERCITO DI “DONNE  NELL’ ARTE”


Grande successo ad Apollo 11 dove si è svolto un omaggio alle donne che lavorano nel campo artistico con proiezioni, anteprime, trailer, cortometraggi, spot, videoclip, presentazioni libri e dibattito, con la presenza di registe, attrici, scrittrici, giornaliste, produttrici, distributrici, accolte dall’organizzatrice dell’Evento Francesca Piggianelli.

PRESENTI tra cui citiamo   Laura Luchetti, Lorenza Indovina, Emanuela Ponzano, Carlotta Bolognini, Manuela
Tempesta, Pilar Saavedra, Lucy De Crescenzo, Alessandra Celletti, Marina Pennafina,le scrittrici Chiara Nucera, Valentina Tonelli, Emanuela Mascherini ed inoltre le giornaliste Loredana Filoni, Anna Maria Piacentini ,testimonial maschili d’eccezione  per una serata dedicata alle donne Matteo Persica ,Direttore del Premio Anna Magnanie Saverio Vallone,Direttore del “Premio Raf Vallone Tropea!!
Al termine un brindisi con Guappa offerto da antica distilleria Petrone  


- ANTEPRIME cortometraggi: “BAGNI” di Laura Luchetti, ”EGO” di Lorenza Indovina, “La slitta” di Emanuela Ponzano, presenti le registe

- LIBRI : presentazione di alcuni libri di successo alla presenza delle autrici tra cui citiamo Emanuela Mascherini con “Alice senza meraviglie” Valentina Tonelli con “Ascoltami in silenzio per raccontare di me”modera la giornalista e scrittrice Chiara Nucera

- CINEMA : incontri ed anticipazioni alla presenza della distributrice Lucy De Crescenzo della Europictures , la produttrice Pilar Saavedra della Moliwood films, la sceneggiatrice e regista Manuela Tempesta, la sceneggiatrice e produttrice Carlotta Bolognini, la regista Giovanna Gagliardo ed altre ospiti

- OMAGGIO  ad  Anna Magnani con annuncio  della quarta edizione “Premio Anna Magnani” alla presenza del direttore artistico Matteo Persica, autore di successo del libro dedicato ad Anna Magnani

- DIBATTITO: incontro sul tema “Le donne nell’arte....ieri…oggi…domani” con la partecipazione delle maestranze del panorama artistico, cinematografico e di stampa, registe, scrittrici, sceneggiatrici, giornaliste, produttrici e distributrici, modera la giornalista Anna Maria Piacentini.    

        
Un ringraziamento ad Antica Distilleria Petrone ed al Cioccolato Venchi.

petrone venchi

FESTA DI FINE RIPRESE DEL FILM

 "TIZZO, storia di un grande campione"

Grande successo per il doppio Party in occasione dell'inaugurazione del locale Polpetta al Gazometro e per la fine delle riprese del docu-film "Tizzo, storia di un grande campione" di cui è protagonista il campione del mondo dei pesi leggeri Emiliano Marsili. Il Film diretto da Alessio Di Cosimo, nato da un'idea di Francesca Piggianelli e co prodotto da Maestro Production e Inthelfilm, avrà prossimamente una visibilità internazionale molto importante.

Molti i vip intervenuti alla serata e numerosissimi i fans di Marsili che aspettavano fuori dal ristorante il Campione per chiedergli un autografo. Tra i vip presenti: il regista del docufilm Alessio Di Cosimo, il protagonista Emiliano Marsili, i produttori Antonio Giampaolo e Giampietro Preziosa, l’autore delle musiche Paolo Costa, Susy Laude e Dino Abbrescia, Ester Vinci, Emanuela Tittocchia, Fabrizio Pacifici, Laura Squizzato, Marco Vivio, Cosetta Turco, Elisa Sciuto, Luca Martella. A fine serata hanno raggiunto i protagonisti del Party anche Michela Andreozzi e Max Vado arrivati direttamente dal loro spettacolo teatrale “Ring” e Claudia Potenza.

 “Sono molto emozionato questa sera – ha affermato Emiliano Marsili visibilmente commosso – per me questo docufilm è la realizzazione di un sogno, il “premio” più importante della mia vita. Non posso non ringraziare Francesca Piggianelli da cui è nata l’idea del film, Alessio Di Cosimo per averlo diretto nel migliore dei modi e i produttori Antonio Giampaolo e Giampietro Preziosa per aver creduto in questo progetto. Spero che questo film sia un messaggio positivo ai giovani: anche dal nulla si puo’ arrivare in vetta al mondo.”

“Questo film non vuole essere solo un semplice racconto autobiografico di Marsili,  Campione del Mondo di Pesi Leggeri – ha spiegato il regista Di Cosimo – ma vuole raccontare la storia di un grande uomo, del suo sogno e dei sacrifici che ha affrontato lungo il suo percorso”.

GRANDE SUCCESSO ALLA XIV EDIZIONE ROMAVIDEOCLIP
"Il cinema incontra la musica"

FESTA DEL "ROMAVIDEOCLIP"

15 Dicembre 2016

Apollo11 - Via Nino Bixio, 80 /A, Roma

Proiezione no stop di videoclip indipendenti e premiazione - Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Programma e Foto evento

PREMIAZIONE IL "CINEMA INCONTRA LA MUSICA"

13 Dicembre 2016

CASA DEL CINEMA - largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma - Ingresso ad inviti

 Programma e foto Evento

CONFERENZA STAMPA DEL "ROMAVIDEOCLIP"

18 Ottobre 2016

Presso Romalaziofilmcommission - Auditorium arte festa di roma

Programma e foto Evento

 

Eventi a cura di: Francesca Piggianelli

 GRANDE SUCCESSO AL CALCATA FILM FESTIVAL

APPLAUSI E CONSENSI PER LE LEZIONI DI CINEMA “COME SI REALIZZA UN FILM”
TENUTA DA CLAVER SALIZZATO E “CINEMA E WEB” INTRODOTTA DA FRANCO MARIOTTI E
COORDINATA DA FRANCESCA PIGGIANELLI

CalcataFilmFestival mod

Applausi e consensi al Calcata Film Festival: l’evoluzione della Settima Arte per le due interessanti lezioni di cinema che si sono tenute negli scorsi giorni e che hanno avuto un grande riscontro da parte del pubblico. Sala gremita per la prima “Come si realizza un film” tenuta dal regista e critico del cinema Claver Salizzato. Grande successo anche per la seconda dal titolo “Cinema e Web” che è stata introdotta da Franco Mariotti e coordinata da Francesca Piggianelli alla presenza dei registi e produttori delle web series: “Fired” di Federico Malafronte, “Sottomessa” di Kassim Yassin Saleh e “La Spes” di Susy Laude (unici protagonisti non presenti poichè ad Asti a ritirare un premio).
Si è conclusa con grande emozione anche la bellissima retrospettiva dedicata a Stefania Sandrelli che ha visto la proiezione di alcuni film storici da lei interpretati: “Sedotta e abbandonata” di Pietro Germi, “La famiglia” di Ettore Scola” e “La donna della mia vita” di Luca Lucini.
Il Calcata Film Festival proseguirà fino al 31 dicembre con due interessanti Mostre presso la Sede Parco Valle del Treja a Calcata Vecchia :“Dal Pre-Cinema ai nostri giorni: Attrezzature degli anni ’30 e la Mostra fotografica dedicata ad Anna Magnani.
Giunto alla sua II edizione, il Calcata Film Festival: l’evoluzione della Settima Arte, è un evento dedicato alla promozione del cinema di ieri e di oggi con una particolare attenzione alla formazione dei futuri filmaker. La Rassegna è promossa da AmaRcorD Associazione Culturale, con il contributo della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, con il patrocinio del Comune di Calcata e del Parco Valle del Treja, e la collaborazione dell’Associazione Culturale Il Granarone e della Cineteca Lucana.

“Sex Cowboys” vince al Rome Independent Film Festival

E’ Sex Cowboys il vincitore del Miglior Lungometraggio al Rome Independent Film Festival (25 novembre – 1 dicembre 2016). Sabato 26 novembre è stato presentato in anteprima nazionale presso il Cinema Savoy e, da subito, ha riscosso un grande consenso da parte di pubblico e critica. L’opera prima di Adriano Giotti con Nataly Beck’s, Francesco Maccarinelli, Federico Rosati, Francesca Renzi, Vito Napolitano e prodotto da Giampietro Preziosa e Marco S. Puccioni per Inthelfilm,  è un viaggio dentro la nostra generazione, la generazione perduta, destinata a vivere senza un lavoro fisso, una casa fissa e uno stile di vita ben preciso. Ma non è un viaggio tragico, perché trasuda vitalità, emozione ed energia. I personaggi di questo viaggio sono nomadi, precari e immaturi nella commedia della loro vita.

In occasione del premio Marco Simon Puccioni ha dichiarato : “Sono molto orgoglioso di questo premio per il film di Adriano Giotti e  sono felice che la società che ho fondato ormai venti anni fa per produrre i miei film possa anche essere utile a sostenere i lavori di altri registi nello spirito del cinema indipendente.”

Adriano Giotti, classe 1984, formatosi alla Scuola Holden, ha scritto il suo primo lungometraggio seguito personalmente da Alessandro Baricco. Tra i suoi ultimi lavori c’è il corto “A vuoto”, finanziato dalla Toscana Film Commission, che entra nella cinquina al Globo d’Oro 2015. Inoltre ha girato il corto “Esseri di stelle”, prodotto da Rai Cinema, attualmente in post-produzione.

La Inthelfilm, nota soprattutto per aver prodotto i film di Marco Simon Puccioni, con l’arrivo di Giampietro Preziosa nella compagine sociale ha recentemente iniziato a produrre i film di altri registi all’opera prima o seconda, tra questi, oltre “Sex Cowboys”, “Il traduttore” di Massimo Natale e il documentario di Pierpaolo De Sanctis “A Pugni chiusi” in concorso al Torino Film Festival.

La giuria internazionale del RIFF, che ha decretato i vincitori, è composta dal giornalista italiano Giovanni Anversa e il collega finlandese Jouni Kantola, gli attori Riccardo De Filippis, Stefano Fregni,  il Presidente della FICE Domenico Dinoia, l’operatrice culturale spagnola María del Carmen Hinojosa, l’attrice colombiana Juana Jimenez, la distributrice di NewGold Serena Lastrucci, lo sceneggiatore e regista Francesco Ranieri Martinotti, il regista spagnolo Gabriel Velázquez, la giornalista e produttrice americana Megan Williams e la fondatrice di Wanted Cinema Anastasia Plazzotta.  

Trailer di Sex Cowboys : https://www.youtube.com/watch?v=MhOgYuC6z8Y

 

 

Eventi a cura di: Francesca Piggianelli